VARIETÀ AUTOCTONE E INTERNAZIONALI
Vitigni
In Aganis crediamo fortemente nell’unicità dei vitigni autoctoni come la Ribolla Gialla, il Friulano, la Malvasia e il Refosco dal Peduncolo Rosso.
Ma non dimentichiamo che il Friuli è anche una delle case preferite del Sauvignon Blanc, intenso, armonioso e fresco allo stesso tempo. E poi il Pinot Grigio e lo Chardonnay e i rossi come il Cabernet Sauvignon, il Pinot Nero e il Merlot con la sua piacevole morbidezza accompagnata alle note di confettura e vaniglia.
Il Friuli incanta ad ogni sorso, sorprende e diverte, fissando nella memoria fragranze tropicali, sapidità e versatilità.
Il nostro sguardo si allunga verso l’orizzonte, ai piedi delle Alpi Giulie e abbraccia i nostri 22 ettari di vigneti e 15 ettari di boschi, tra corsi d’acqua e borghi incantevoli.




COLLIO ORIENTALE
Preservare la biodiversità
I prati, i boschi e i corsi d’acqua che caratterizzano il paesaggio che circonda la nostra cantina, contribuiscono a mantenere in equilibrio l’ecosistema del Collio Orientale.
Un habitat fragile, da proteggere attraverso la scelta quotidiana di soluzioni rispettose dell’ambiente, per ottenere la migliore qualità dell’uva.
All’ombra dei carpini e dei faggi un ricco sottobosco protegge la biodiversità delle varie specie autoctone sia della flora che della fauna.